Creiamo insieme un futuro meraviglioso!
Le proteine specifiche miocardiche sono importanti biomarcatori per la diagnosi di infarto miocardico acuto e altre malattie cardiache. La loro precisione di rilevamento influisce direttamente sulla diagnosi clinica e sulle decisioni di trattamento. Proteine specifiche del miocardio kit di test del reagente diagnostico clinico Ha standard rigorosi e scientifici in termini di condizioni di stoccaggio dei campioni e gestione del tempo, garantendo l'affidabilità e la stabilità dei risultati dei test e riflettendo pienamente i vantaggi tecnici e il valore dell'applicazione clinica del prodotto.
Tipo di esempio e standard di raccolta
Il kit supporta una varietà di tipi di campioni biologici, principalmente tra cui siero e plasma. La raccolta di sangue utilizza tubi anticoagulanti (come eparina sodio o tubi anticoagulanti EDTA) per raccogliere campioni di plasma e campioni di siero utilizzano tubi ordinari di raccolta di sangue pulito. Il sangue deve essere separato ed elaborato il prima possibile dopo la raccolta. L'arrivo violento e l'emolisi dovrebbero essere evitati durante la raccolta del campione per evitare di influenzare la stabilità e il rilevamento della concentrazione di proteine miocardiche. La progettazione del nostro kit è compatibile con una varietà di tipi di campionamento, comodo funzionamento clinico e migliora l'ambito dell'applicazione del rilevamento.
Esempio di centrifugazione e requisiti di separazione
I campioni di sangue raccolti devono essere centrifugati entro 2 ore dalla raccolta del sangue. Le condizioni raccomandate sono di 3000 giri / min e centrifugazione per 10 minuti per ottenere sierico o plasma chiaro. I campioni dopo la centrifugazione dovrebbero evitare componenti cellulari residui. I metaboliti cellulari e le attività enzimatiche possono causare degradazione della proteina specifica miocardica, influenzando l'accuratezza dei risultati del test. La guida operativa di questo kit richiede rigorosamente tempo e velocità di centrifugazione per garantire la purezza del campione e migliorare l'accuratezza del test.
Temperatura di conservazione del campione e limite di tempo
I campioni di siero e plasma devono essere conservati a 4 ℃ per un breve periodo di tempo e il tempo di conservazione non deve superare le 24 ore. Se è necessaria una conservazione a lungo termine, dovrebbero essere congelati a -20 ℃ o più bassi per evitare il congelamento e lo scongelamento ripetuti. Il congelamento e lo scongelamento multiplo causano cambiamenti strutturali proteici e degradazione, riducendo la sensibilità e la specificità del test. Il nostro kit è stato verificato da un gran numero di esperimenti e la temperatura e il tempo ottimali sono state chiarite per garantire la stabilità delle proteine specifiche miocardiche nei campioni e garantire l'elevata coerenza dei dati di test clinici.
Scongelare e utilizzare le specifiche dei campioni congelati
I campioni congelati devono essere lentamente scongelati a temperatura ambiente prima di testare per evitare un rapido riscaldamento causando denaturazione delle proteine. I campioni scongelati dovrebbero essere miscelati delicatamente e il tremolo violento dovrebbe essere evitato per prevenire la distruzione della struttura molecolare proteica. I campioni scongelati dovrebbero essere usati il prima possibile e di solito si consiglia di completare il test entro 4 ore. I nostri kit di test pongono particolare enfasi sulle procedure operative per ridurre l'impatto dei fattori umani sui risultati dei test e migliorare la standardizzazione e la standardizzazione delle operazioni di laboratorio.
Requisiti di trasporto del campione
Il controllo della temperatura è cruciale durante il trasporto di campioni dal sito di raccolta al laboratorio di test. Si consiglia di utilizzare pacchetti di ghiaccio o trasporto a catena del freddo secco per evitare un'esposizione ad alta temperatura o a lungo termine per mantenere l'integrità dei campioni. Il nostro kit di test a supporto della soluzione di trasporto fornisce ai clienti una soluzione a processo completo per garantire che ogni passo dalla raccolta dei campioni ai test soddisfi standard rigorosi e riduca il rischio di perdita del campione durante il trasporto.
Effetto della memoria del campione sull'accuratezza del test
Le proteine specifiche miocardiche sono proteine sensibili e le loro concentrazioni sono significativamente influenzate dalla manipolazione impropria del campione. Condizioni di conservazione errate possono portare a degradazione delle proteine o variazioni di concentrazione, con conseguenti risultati falsi negativi o falsi positivi. Il nostro kit di test ottimizza le condizioni di stoccaggio del campione per massimizzare la concentrazione originale delle proteine miocardiche, consentendo ai medici di ottenere dati di test reali e affidabili, fornendo una base forte per la diagnosi e il trattamento delle malattie cardiovascolari.
Vantaggi del kit di test
Questo prodotto ha vantaggi tecnici leader del settore nella conservazione dei campioni:
Compatibile con una varietà di tipi di campioni per soddisfare le diverse esigenze cliniche.
Specifiche di conservazione e tempo di archiviazione chiari per garantire dati di test stabili.
Processi di congelamento e scongelamento standardizzati per ridurre il rischio di degradazione delle proteine.
Soluzione completa della catena del freddo del trasporto del campione per garantire la qualità del campione.
Un gran numero di validazione clinica supporta per migliorare l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati dei test.