Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Kit per il dosaggio dell'acido sialico

Kit per il dosaggio dell'acido sialico

Scegliere il giusto Kit per il dosaggio dell'acido sialico è una decisione importante per i ricercatori in una varietà di campi. È fondamentale scegliere un kit che offra i risultati più accurati e il miglior rapporto qualità-prezzo.
preparazione del campione
Sono stati citati diversi metodi per identificare gli acidi sialici nei tessuti animali. Uno di questi metodi è il metodo Warren migliorato. Si basa su una reazione dell'acido tiobarbiturico e produce un prodotto colorimetrico. È adatto anche per la determinazione quantitativa dell'acido sialico.
Un altro metodo correlato all'acido sialico è la colonna C18 a fase inversa. Le sue dimensioni standard sono 250 mm di lunghezza e 4,6 mm di diametro. La sua efficacia è stata dimostrata in vari studi. Ad esempio, è in grado di separare l'acido sialico dagli standard misti di acido sialico. Il suo costo non è proibitivo. Può essere conservato fino a dodici mesi a -20°C.
Una colonna a scambio di microanioni consente inoltre la marcatura dell'OPD fluorogenico. Le sue prestazioni sono paragonabili a quelle di un cromatografo liquido ad alte prestazioni (HPLC). Questo metodo potrebbe essere il modo migliore per rilevare l'acido sialico, soprattutto in un modello animale.
Linearità
Utilizzando il kit di analisi dell'acido sialico è possibile misurare comodamente l'acido sialico libero nei campioni biologici. Questo semplice test fornisce un assorbimento fluorescente e visibile. Si basa su una reazione accoppiata a un enzima, che consente una stima nell'ordine delle micromoli.
Questo metodo presenta due vantaggi principali: veloce e sensibile. Il kit di analisi è in grado di rilevare l'acido sialico in un intervallo lineare compreso tra 0,1 e 10 nmol. Questa gamma è facile da interpretare. L'intensità del colore del prodotto di reazione a 570 nm è direttamente correlata alla concentrazione di acido sialico nel campione.
Il kit di analisi può essere utilizzato per misurare l'acido sialico nei campioni di sangue capillare. Tuttavia, non può essere utilizzato per misurare l'acido sialico nell'analisi microscopica. Il kit di analisi utilizza una reazione accoppiata a enzimi.

Prodotti caldi