Creiamo insieme un futuro meraviglioso!
Il kit di analisi dell'aspartato aminotransferasi viene utilizzato per analizzare la presenza e l'attività dell'amminoacido aspartato in qualsiasi soluzione o mezzo. Questo complesso componente chimico delle membrane cellulari subisce molteplici reazioni in cui l'acido aspartico viene convertito in acido lattico e anidride carbonica, ad una velocità di circa 10-3. L'amminoacido si trova nelle proteine di tutte le dimensioni. Questi composti si trovano in molti materiali viventi e non viventi come le cellule vegetali e animali, nonché nell'uomo. Questo particolare amminoacido si trova in proteine di varie forme e dimensioni che includono citoplasma, liposomi, protonemini, proteine, RNA, DNA, membrana e superorganismo.
Il kit di analisi dell'aspartato aminotransferasi può essere utilizzato per molteplici applicazioni nel settore delle scienze della vita. È progettato per fornire metodi economici, semplici e affidabili per l'analisi e la valutazione dei livelli di aspartato, glutammina e creatina all'interno di campioni biologici. Il dosaggio dell'aspartato aminotransferasi è ideale per l'uso in applicazioni quali determinazione delle proteine, studi biochimici, reazioni enzimatiche, elettroforesi, spettrofotometria, immunologia e studi chimici. Il kit di analisi dell'aspartato aminotransferasi è un metodo solido, economico e affidabile per misurare i livelli di aspartato, glutammina e creatina nei campioni biologici.
La forma solida dell'attività dell'aspartato aminotransferasi è inclusa nel kit di analisi dell'aspartato aminotransferasi. La forma solida è stata ben progettata per migliorare la sua compatibilità con vari processi analitici. La forma solida può anche facilmente subire ulteriori passaggi dopo essere stata conservata a temperatura ambiente per lunghi periodi di tempo senza alcuna perdita di efficienza o efficacia. L'attività solida dell'aspartato aminotransferasi può essere facilmente accoppiata con test immunologici, spettrometria di massa ed elettroforesi per migliorarne ulteriormente l'efficienza e l'affidabilità. L'attività dell'aspartato aminotransferasi in forma solida può essere utilizzata anche per la misurazione dei livelli di creatina nel siero umano.

Il test dell'attività dell'aspartato aminotransferasi è composto da due componenti principali: la microprovetta e il blocco per appunti. La microprovetta contiene un anello che contiene una singola proteina microcristallina della sequenza acida con attacco aspartato ricco di cisteina. Questa proteina è attaccata a un sottile filo d'oro tramite un connettore peptidico in plastica ed è inserita in una fiala di vetro contenente una sospensione di fosfato di magnesio rivestito di bicromato di sodio. Questo complesso è racchiuso all'interno di un capillare microcapillare con una lampadina situata sopra la regione del campione che verrà testata.
L'attività dell'aspartato aminotransferasi può essere utilizzata anche per la misurazione della formazione di N-acetilgalattosamina e N-glutammato. Un campione di plasma umano viene miscelato con il suddetto complesso, incubato per circa due minuti e quindi analizzato mediante fotometro condiviso. I risultati sono misurati come percentuale delle masse tandem della N-acetilgalattosamina e dell'N-glutammato. Questo particolare kit può essere utilizzato anche per la misurazione della formazione di N-acetilenecrilammina e N-etilenecrilammina, nonché per la misurazione della formazione di ergosterolo ed ergostosterolo. Tutti questi analiti sono importanti per le industrie farmaceutiche perché vengono utilizzati per sviluppare nuovi farmaci che devono essere brevettati e protetti dall’imitazione competitiva di altre aziende.
L'attività dell'aspartato aminotransferasi può essere utilizzata anche per la misurazione della concentrazione di creatina libera nel plasma o nel siero umano. Campioni del suddetto complesso vengono miscelati con campioni di plasma o siero umano e conservati per circa due minuti. L'analizzatore determina i valori come concentrazioni di creatina nei campioni. Questo particolare kit di analisi dell'attività dell'aspartato transaminasi e astassato è ideale per le industrie farmaceutiche, dove la concentrazione di creatina nel siero o nel plasma è vitale per la produzione di farmaci cruciali. Inoltre, tale kit può essere molto utile anche per i laboratori clinici dove vengono costantemente monitorate le concentrazioni di diverse sostanze chimiche necessarie per il trattamento dei pazienti. Ad esempio, il siero di un paziente sottoposto a chemioterapia può essere analizzato per i livelli di aminoacidi aspartato, glutammico e glicina.
Nella maggior parte dei casi, questo kit per il dosaggio dell'attività dell'aspartato aminotransferasi e dell'astassato è composto da una fiala di vetro con coperchio, un tubo di plastica e un cappuccio a forma di ago. L'interno della fiala contiene una miscela di creatina e gruppi amminici. La parte esterna del tubo contiene un cappuccio a forma di ago. Non appena la miscela entra in contatto con l'ago, viene prodotta una corrente elettrica. La corrente elettrica eccita quindi la creatina e il gruppo amminico a donare i loro elettroni. La quantità di tempo necessaria per questa procedura può variare a seconda del tipo di composto da testare e della sua purezza.
Per eseguire il dosaggio dell'aspartato aminotransferasi è necessario utilizzare i reagenti appropriati. Sono disponibili presso i fornitori di prodotti sanitari e chimici. La cosa più importante da ricordare è che le concentrazioni di acido aspartato e glutammico non devono in alcun modo essere superiori allo 0,1%. Per produrre i migliori risultati, è necessario utilizzare il reagente giusto. Per la tua ricerca, potresti prendere in considerazione l'utilizzo delle amminotransferasi del kit Ammonia Colorimetric Aspartate Aminet Kit.